Banco Farmaceutico Torino ODVBanco Farmaceutico Torino ODV

  • CHI SIAMO
    • MISSIONE E STATUTO
    • GOVERNANCE
    • RISULTATI
    • RIFERIMENTI NORMATIVI
  • COSA FACCIAMO
    • GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO
    • RECUPERO FARMACI VALIDI
    • DONAZIONI AZIENDALI
    • EMERGENZA UCRAINA
    • DONAZIONE PRESIDI
  • COSA PUOI FARE TU
    • SEI UN’AZIENDA?
    • FAI UNA DONAZIONE
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • NETWORK
    • ENTI DEL TERZO SETTORE
    • SOSTENITORI
  • NEWS
  • CONTATTI
DONA ORA
  • Home
  • News
  • Recupero Farmaci Validi e Ospedale Cottolengo di Torino

Recupero Farmaci Validi e Ospedale Cottolengo di Torino

giovedì, 03 Giugno 2021 / Pubblicato il News

Recupero Farmaci Validi e Ospedale Cottolengo di Torino

Recuperare, condividere, tracciare.

Una bella mattina di sole, quella di giovedì 3 giugno 2021, è stata la cornice alla firma del Protocollo di Intesa tra Banco Farmaceutico e Ospedale Cottolengo, prestigioso partner che si aggiunge alle già numerose realtà territoriali del progetto di Recupero Farmaci Validi non Scaduti sul territorio comunale e torinese.

La particolarità della partnership è che, come già avviene dal 2017 con A.O.U. Città della Salute, i farmaci donati presso il punto di raccolta della struttura ospedaliera saranno anche di fascia H, cioè farmaci ospedalieri, e che gli stessi potranno andare a beneficio dei pazienti in via di dimissione.

Inoltre, alla luce della ormai consolidata esperienza, si sono verificati periodi in cui il quantitativo di farmaci validi raccolti da Banco Farmaceutico Torino è risultato superiore alla domanda degli enti di beneficienza convenzionati: tale eccedenza sarà destinata anche all’Ospedale Cottolengo. Parimenti, qualora risultassero eccedenze nei farmaci raccolti dall’Ospedale Cottolengo, verranno destinate agli enti benefici convenzionati con Banco Farmaceutico Torino.

Una sinergia con il territorio che  Banco Farmaceutico ha da sempre nel proprio DNA e che in questi anni ha permesso di attivare parnership operative con realtà sia del privato sociale che del settore profit.

Saranno i donatori, come sempre, a fare la differenza, certi che quanto donato si inserisce in un sistema di registrazione delle donazioni che ne garantisce tracciabilità e trasparenza a tutela sia di chi dona sia di chi riceve la donazione.

Siamo particolarmente contenti di questo sviluppo, perchè fortemente voluto sia da Banco Farmaceutico che dal Cottolengo nelle persone del Padre Carmine Arice, Padre generale della Piccola Casa della Divina Provvidenza e dall'Avv. Gian Paolo Zanetta, Direttore generale dell’Ospedale Cottolengo di Torino.

COMUNICATO STAMPA

VAI AI RISULTATI

Che altro puoi leggere

GRF2018 – Per chi è povero il tuo dono fa la differenza
Incontro con Virginia Antonini – Reale Group
Recupero Farmaci Validi: il progetto prosegue con nuove farmacie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Giornata di Raccolta del Farmaco: tutti i risultati

    Abbiamo concluso la settimana della GRF con un ...
  • Regolamento volontari

    Gentile socio, QUI trovi il Regolamento di serv...
  • Montaldo Dora: una nuova farmacia per il progetto Recupero Farmaci Validi

    Si amplia il progetto di Recupero Farmaci Valid...
  • In occasione della GRF un forum sulla povertà sanitaria

    06 febbraio 2023 Al via domani la XXIII edizion...
  • Formazione farmacisti GRF 2023

    Banco Farmaceutico Torino organizza un momento ...

Dove siamo: Via Brunetta 11 - 10139 - Torino
Telefono: 011 3822708
WhatsApp: 371 4416972

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

© 2022 - Banco Farmaceutico Torino ODV. Tutti i diritti sono riservati.

TORNA SU