
Regala Sorrisi 2025 – i risultati
26 Giugno 2025
Il Festival dell'Accoglienza di Torino
Il Festival dell'Accoglienza nasce a Torino nel 2020 su iniziativa della Pastorale dei Migranti dell’Arcidiocesi di Torino e rappresenta un'occasione per fermarsi a riflettere sui significati profondi del verbo “accogliere”, sulle pratiche formali e informali dell’accoglienza, sugli ostacoli e sulle sfide per costruire territori inclusivi e coesi.
La manifestazione prevede un fitto calendario di incontri sparsi su tutto il territorio cittadino e provinciale con il fil rouge del verbo " accogliere" a fare da comune denominatore.
L'edizione 2025 ha come tema specifico "La speranza è una radice" un claim particolarmente attinente agli enti della nostra partnership: lavoriamo per restituire sorrisi, e quindi speranza (di salute, di relazione, di inclusione) ai tantissimi che si rivolgono a loro per mettere le radici di un futuro migliore per sé e per i propri figli.
Il convegno di Odontoiatria Sociale
All'interno del festival è collocato un incontro dedicato al Coordinamento Cittadino di Odontoiatria Sociale che festeggia dieci anni di attività: un'occasione per riflettere su un percorso comune e sulle attività di prevenzione e cura che hanno fatto la differenza per i pazienti grandi e piccoli in cura dagli enti partner.
L'incontro si terrà MERCOLEDI' 15 OTTOBRE dalle 17: alle 19:00 presso SERMIG, in piazza Borgo Dora 61 a Torino
Il ruolo di Banco Farmaceutico
Collaboriamo al Coordinamento di Odontoiatria Sociale fin dagli inizi con un compito molto preciso: aiutare i nostri partner con la donazione di prodotti di igiene orale e di farmaci utili per tutte le attività di formazione, prevenzione e cura che avvengono sia all'interno degli studi durante le sedute di visita e cura sia all'esterno nei numerosi appuntamenti dedicati alle famiglie e ai bambini e alle bambine che con i genitori vengono inclusi in percorsi di educazione all'igiene alimentare ed orale.
Il libro "Tra le crepe dell'universalismo - Disuguaglianze di salute, povertà sanitaria e terzo settore in Italia" a cura di Luca Pesenti e Giancarlo Rovati, già curatori dell'Osservatorio della Povertà Sanitaria di Banco Farmaceutico, sottolinea come, tra gli enti in convenzione che ricevono i prodotti derivanti dal canale delle Donazioni Aziendali, oltre il 17% abbia nei propri ambulatori solidali la figura del dentista/odontoiatra, che "svolge un servizio scarsamente supportato dal SSN".
Il settore profit, e il suo ruolo attivo come attore nel "network solidale" promosso da Banco Farmaceutico, è quindi un protagonista prezioso che restituisce il valore economico generato dalla propria attività anche alla parte della società civile più ai margini, con un modello di azione fortemente impattante, in quanto è l'impegno dei nostri volontari che veicola e finalizza direttamente le donazioni, aumentando così l'efficacia di questo particolare tipo di partnership.
Abbiamo perciò invitato ad essere relatore alla conferenza, per rappresentare al meglio quanto facciamo per la rete di Odontoiatria Sociale, il dott. Giovanni Catania, Amministratore di Prodeco Pharma, azienda partner e donatrice di Banco Farmaceutico.
Info di partecipazione
Per assistere all'incontro è preferibile iscriversi utilizzando il link qui a lato
Per ulteriori informazioni o intervistare i relatori mandate un messaggio wa al numero 3714416972 e verrete ricontattati dal nostro ufficio stampa
Intervengono
- Jacopo Rosatelli, Assessore Politiche sociali della Città di Torino,
- Andrea Tronzano, Assessore Bilancio, Sviluppo attività produttive, Internazionalizzazione della Regione Piemonte,
- Monica Lo Cascio, Direttore Dipartimento Servizi Sociali, Socio Sanitari e Abitativi della Città di Torino
- Carlo Picco, Direttore Generale dell’ASL Città di Torino
- Dimitri Buzio, consigliere Fondazione Compagnia di San Paolo
- Emanuela Nenci, segreteria tecnica di Presidenza Intesa Sanpaolo
- Giancarlo Vecchiati, Odontoiatra, Professore a contratto di UniTo, Presidente Onorario di COI
- Maria Pia Bronzino, Responsabile Centro Medico del Sermig
- Domenico Coscia, Dirigente Medico Dental School, Professore a contratto UniTo
- Giulio Fornero, Direttore Sanitario Camminare Insieme
- Giovanni Catania, amministratore Prodeco Pharma,
- Domingo Furìa, Direttore Sanitario Protesi Dentaria Gratuita
- Ludovica Camicia, Dottoressa in Igiene Dentale, Consigliera COI
- Massimiliano Canta, Presidente Misericordes
Modera Chiara Genisio, direttrice AGD – Agenzia Giornali Diocesani