
La povertà sanitaria a Buongiorno Regione
3 Novembre 2023
In queste prime settimane di lavori preparatori per la Giornata di Raccolta del Farmaco abbiamo iniziato a incontrarci per strutturare le azioni necessarie a reclutare le farmacie e i volontari per l'evento che si terrà a febbraio.
Troppo presto?
In realtà, gli enti è da ottobre che ci chiamano per chiedere un aiuto a rifornire gli armadi farmaceutici purtroppo già vuoti per le tante richieste che la povertà, anche di salute, genera.
Lo testiamo noi sul campo, lo dice l'ISTAT nel Report sulla povertà appena rilasciato:
"Nel 2022 sono in condizione di povertà assoluta poco più di 2,18 milioni di famiglie (8,3% del totale da 7,7% nel 2021) e oltre 5,6 milioni di individui (9,7% in crescita dal 9,1% dell’anno precedente). Questo peggioramento è imputabile in larga misura alla forte accelerazione dell'inflazione.
L’incidenza della povertà assoluta fra le famiglie con almeno uno straniero è pari al 28,9%, si ferma invece al 6,4% per le famiglie composte solamente da italiani.
L’incidenza di povertà relativa si attesta al 10,9% (stabile rispetto all’11,0% del 2021) e le famiglie sotto la soglia sono 2,8 milioni."
Un mare di necessità in cui il nostro aiuto può sembrare un cucchiaino di sollievo.
Ma in questi tempi di così difficile navigazione, siamo sicuri che fare insieme per gli altri sia la prima medicina che cura la comunità a cui apparteniamo. Quindi grazie ai volontari di Banco che spendono forze e sorrisi in questa impresa e un invito ad essere dei nostri: utilizza il pulsante per segnalarci la tua disponibilità.
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi che potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge stabilisce che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso. Ciò significa che i cookie che sono classificati come necessari, vengono elaborati in base al GDPR Art. 6 (1) (f). Tutti gli altri cookie, ovvero quelli delle categorie preferenze e marketing, vengono elaborati in base al GDPR Art. 6 (1) (a) GDPR.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono inseriti da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso dalla Dichiarazione sui cookie sul nostro sito web.
Scopri di più su chi siamo, come puoi contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Si prega di indicare l'ID del consenso e la data in cui ci hai contattati per quanto riguarda il consenso.