Banco Farmaceutico Torino ODVBanco Farmaceutico Torino ODV

  • CHI SIAMO
    • MISSIONE E STATUTO
    • GOVERNANCE
    • RISULTATI
    • RIFERIMENTI NORMATIVI
  • COSA FACCIAMO
    • GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO
    • RECUPERO FARMACI VALIDI
    • DONAZIONI AZIENDALI
    • EMERGENZA UCRAINA
    • DONAZIONE PRESIDI
  • COSA PUOI FARE TU
    • SEI UN’AZIENDA?
    • FAI UNA DONAZIONE
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • NETWORK
    • ENTI DEL TERZO SETTORE
    • SOSTENITORI
  • NEWS
  • CONTATTI
DONA ORA
  • Home
  • News
  • La formazione agli enti: un punto di attenzione per una migliore collaborazione

La formazione agli enti: un punto di attenzione per una migliore collaborazione

giovedì, 27 Aprile 2023 / Pubblicato il News, Recupero Farmaci Validi

La formazione agli enti: un punto di attenzione per una migliore collaborazione

Appena conclusa presso il Gruppo Arco,  in questo fine di aprile, la formazione sull'utilizzo della piattaforma web per la tracciabilità.

E' importante sapere che quello che viene donato nelle farmacie che aderiscono al progetto di Recupero Farmaci Validi, viene registrato singolarmente dai volontari dell'ente abbinato alla farmacia oppure dai nostri volontari, nel caso in cui sia necessario un supporto operativo per l'ente che magari non ha risorse da dedicare a questa operazione.

E' un momento importante nella filiera della donazione: i farmaci vengono nuovamente controllati, dopo essere passati dalle mani del farmacista che li ha ricevuti dai cittadini, e sono registrati sulla piattaforma web.

Dopo la registrazione, l'ente può decidere o di trattenerli, perché sono utili a fini terapeutici per le persone che ha in carico, oppure di lasciarli a disposizione di uno dei 34 enti che fanno parte del network che riceve donazioni da questo progetto.

E noi, cosa facciamo? Dopo la fase di convenzione dell'ente, che prevede la verifica dei requisiti necessari per accedere a questo canale di donazione e la redazione di tutti i documenti necessari che vengono poi inviati alla Fondazione Banco Farmaceutico onlus per la validazione, formiamo gli operativi dell'ente che si occuperanno  di tutte le operazioni.

E' importante che i volontari addetti alla registrazione conoscano tutte le procedure e che il responsabile sanitario dell'ente individui le categorie di farmaci necessarie e che, in prima persona o incaricando i volontari, effettui l'operazione di "prelazione" dei farmaci che saranno poi dispensati dai medici dell'ente stesso.

La parte della formazione agli enti è quindi un momento di relazione importante, perché conoscerci e capire di che cosa l'ente ha necessità e come opzionarlo è importantissimo per aiutare al meglio i pazienti in carico e poter colmare i deficit con le risorse che sono a disposizione dalla rete.

 

Taggato in: RECUPERO FARMACI VALIDI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • SOS! Cyber Security Day di Fondazione CRT

    Continua il percorso di capacity building dell'...
  • Quel pò di brace sotto la cenere

    Un libro che dà voce a chi non ha voce, tessend...
  • Le ragioni della Carità – L’impegno in Banco Farmaceutico

    LUNEDI' 27 NOVEMBRE  ORE 21.00 - Via  Brunetta ...
  • Il presidente di Banco Farmaceutico Torino presente all’evento “Disegnare il futuro”

    Gerardo Gatto, presidente di CSVnet Piemonte – ...
  • La povertà vicino a noi

    In queste prime settimane di lavori preparatori...

Dove siamo: Via Brunetta 11 - 10139 - Torino
Codice Fiscale 97760910014
Telefono: 011 3822708
WhatsApp: 371 4416972

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

© 2022 - Banco Farmaceutico Torino ODV. Tutti i diritti sono riservati.

TORNA SU