
Continua a nutrire la solidarietà
25 Giugno 2020
Nel bellissimo androne del Palazzo della Provincia di Alessandria mercoledì 10 giugno 2020 si è svolta la conferenza stampa di presentazione pubblica del progetto Recupero Farmaci Validi.
Terza provincia piemontese dopo Torino e Novara ad accogliere l'attività, Alessandria parte parte già con un nutrito numero di farmacie in cui i cittadini possono portare in donazione i propri farmaci validi.
Siamo orgogliosi di questo risultato, per un'attività che a livello nazionale è presente in ben 22 provincia con 454 farmacie attive sul progetto, di cui 153 in Piemonte.
La firma congiunta del Protocollo di Intesa è testimone del costituirsi di una rete territoriale di soggetti che collaboreranno per garantire piena diffusione e operatività all'iniziativa.
Recupero Farmaci Validi, oltre a rispondere in pieno alla mission di Banco Farmaceutico, si integra negli obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite e costruisce partenariati territoriali orientati a favorire la diffusione sul territorio di buone prassi che hanno come oggetto la conoscenza del valore etico del farmaco, la responsabilità sociale in relazione ad un bene che è strumento di salute, la valorizzazione del ruolo sociale del farmacista e non ultimo il valore di un risparmio collettivo sia in termini ambientali che in termini di spesa pubblica.
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi che potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge stabilisce che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso. Ciò significa che i cookie che sono classificati come necessari, vengono elaborati in base al GDPR Art. 6 (1) (f). Tutti gli altri cookie, ovvero quelli delle categorie preferenze e marketing, vengono elaborati in base al GDPR Art. 6 (1) (a) GDPR.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono inseriti da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso dalla Dichiarazione sui cookie sul nostro sito web.
Scopri di più su chi siamo, come puoi contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Si prega di indicare l'ID del consenso e la data in cui ci hai contattati per quanto riguarda il consenso.