
Istruzioni #GRF19: il bene fatto bene
1 Febbraio 2019
Come ogni anno, tiriamo le fila di quello che è stata la prima tra le numerose iniziative promosse da Banco Farmaceutico e certamente la più conosciuta a livello nazionale: la GRF.
Innanzitutto qualche numero, che vi riproponiamo con le due grafiche realizzate per la pagina facebook @Bancofarmaceuticotorino
La GRF comprende un iter di lavoro complesso, fatto di procedure, adesioni, moduli, rilevazione di necessità ma, e soprattutto, di relazioni e di motivazioni.
Chi viene in ufficio nei mesi precedenti la giornata spesso ha l'impressione di transitare in un affollatissimo e caotico porto in cui i volontari si alternano per i compiti più disparati: richiedere i moduli di adesione agli enti (non chiediamo di donarci genericamente farmaci, ma vogliamo sapere cosa è necessario per ciascuno), telefonare alle farmacie, caricare i dati sul pc, reclutare i volontari che andranno a coprire i turni di servizio invitando i clienti a donare.
Questa è la parte più delicata, difficile ed anche sorprendente del nostro lavoro.
Che tutti gli anni ci siano numerosissime persone (ormai quasi 1000) che si prendono l'impegno di andare a chiedere a degli sconosciuti di fare un dono a favore di altrettanti sconosciuti è una realtà di straordinaria positività.
Che 246 farmacie ci ospitino a casa propria per sollecitare i propri clienti ad essere solidali con chi cliente non è, è una realtà di straordinaria positività.
Siamo grati a tutti voi: qualsiasi sia la motivazione che ha mosso ciascuno di voi è indubbio che qualcosa di buono e di bello è accaduto nella nostra città.
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi che potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge stabilisce che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso. Ciò significa che i cookie che sono classificati come necessari, vengono elaborati in base al GDPR Art. 6 (1) (f). Tutti gli altri cookie, ovvero quelli delle categorie preferenze e marketing, vengono elaborati in base al GDPR Art. 6 (1) (a) GDPR.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono inseriti da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso dalla Dichiarazione sui cookie sul nostro sito web.
Scopri di più su chi siamo, come puoi contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Si prega di indicare l'ID del consenso e la data in cui ci hai contattati per quanto riguarda il consenso.