
Bilancio di Missione 2016
3 Ottobre 2017
L'Osservatorio Donazione Farmaci di Banco Farmaceutico ha presentato il Rapporto 2017 DONARE PER CURARE - Povertà Sanitaria e Donazione Farmaci. Un poderoso lavoro unico nel suo genere che affianca ad una chiara presentazione dei più recenti dati ISTAT sulla povertà sanitaria in Italia i contributi originali elaborati dal comitato scientifico dell'Osservatorio. Tanti i numeri, che tratteggiano il ritratto di una nazione in difficoltà a curarsi sia per le categorie tradizionali di bisogno (poveri, anziani, immigrati) sia per coloro che fino a non molto tempo fa riuscivano a restare ai margini delle aree grigie della povertà come ad esempio le giovani famiglie con minori a carico ed i lavoratori non dipendenti.
Ma a noi sta a cuore sottolineare il dato positivo: 1.224.525 confezioni di farmaci (SOP - OTC, con obbligo di prescrizione e presidi) che sono stati raccolti e ripartiti agli enti in convenzione nel corso del 2016.
Dietro ogni farmaco c'è una donatore, un professionista, un'azienda che ha compiuto un gesto di gratuità. Il farmaco è un prodotto particolare e necessita di una filiera di donazione e tracciabilità complessa: il dato numerico si arricchisce quindi di un notevole spessore qualitativo che ne amplifica il valore.
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi che potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge stabilisce che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso. Ciò significa che i cookie che sono classificati come necessari, vengono elaborati in base al GDPR Art. 6 (1) (f). Tutti gli altri cookie, ovvero quelli delle categorie preferenze e marketing, vengono elaborati in base al GDPR Art. 6 (1) (a) GDPR.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono inseriti da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso dalla Dichiarazione sui cookie sul nostro sito web.
Scopri di più su chi siamo, come puoi contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Si prega di indicare l'ID del consenso e la data in cui ci hai contattati per quanto riguarda il consenso.